
Interventi con i cani nel settore sociale
Il cane nazionale svizzero ha un cuore d‘oro. Ama le persone e ha bisogno del contatto con loro. Ci aiuta da secoli: prima come cane da salvataggio, oggi come cane sociale. Dal 2007 la Fondation Barry punta con successo sull‘interazione con i cani nel settore sociale. Si tratta di
Attività con animali
Visite in case di riposo e scuole
Pedagogia con animali
Campi e programmi a lungo termine
Pet therapy
Programmi individuali per diverse necessità
Le interazioni si basano sull’idea che i cani attivano le nostre forze fisiche, intellettuali e spirituali, nonché sociali.
«Verifiche scientifiche documentano gli effetti positivi che può avere la convivenza con gli animali sul benessere, sullo sviluppo personale e sulla qualità di vita delle persone.»
(Dalla dichiarazione di Ginevra dell’«International Association of Human-Animal Interaction Organisations », www.iahaio.org)
Tutte le interazioni avvengono tenendo conto delle esigenze dei San Bernardo, dell’allevamento rispettoso della specie e delle cure professionali.
Alcuni dei nostri progetti «Barry aiuta» li facciamo valutare dal punto di vista scientifico per verificarne, tra l’altro, l’efficacia e adeguare i nostri interventi alle scoperte scientifiche più recenti. Inoltre, accompagniamo gli studenti nell’ambito degli interventi supportati dagli animali nello sviluppo di progetti e tesi, e offriamo l’opportunità di partecipazione, fornendo una panoramica della pratica quotidiana.