MENU
Dona ora
Header image

Razza del San Bernardo


DefinizioneCane di San Bernardo (o San Bernardo)
Paese d’origineSvizzera
ClassificazioneGruppo FCI 2, Standard n. 61
Diffusionein Svizzera circa 600 animali, razza poco diffusa, media di cuccioli per anno: 100.
Aspetto
Altezza al garresemaschi almeno 70 cm, femmine almeno 65 cm
Pesomaschi da 75 a 85 kg, femmine da 50 a 70 kg
Pelopelo lungo e corto.
Colorecolore di base bianco, con piccole e grandi pezzature di colore rosso-bruno (cani pezzati) fino al colore rosso-bruno esteso su tutto il dorso e i fianchi (cani a sella completa).
Varietà a pelo cortomanto di copertura folto, liscio, aderente e con ricco sottopelo.
Varietà a pelo lungodi media lunghezza, manto di copertura dritto con ricco sottopelo. È assolutamente necessaria la cura regolare del pelo
Aspettativa di vitain media 8 anni
Caratteredi indole amichevole, il temperamento varia da calmo a vivace, vigile, piuttosto indipendente.
Movimentoun’ora di passeggiata al giorno, e libertà di movimento in casa e nelle zone circostanti.
Addestramentoil San Bernardo è innanzitutto un cane da famiglia, ma per via della sua struttura corporea è adatto anche come cane da sport e da tiro.
Per chiil San Bernardo deve poter avere contatti con la famiglia. Il proprietario deve disporre di tempo sufficiente per potersi dedicare intensamente al cane.
Particolaritàdal 1884 il San Bernardo è cane nazionale.

Potrebbe anche essere di vostro interesse

preview image for next content

Storia

I cani furono impiegati come accompagnatori e soprattutto per il salvataggio dei viandanti perduti nella neve e nella nebbia.

La vostra donazione – un aiuto prezioso!

Fb Spenden

Donazione

Fb Spenden Patenschaften

Padrinato di un cane

Fb Spenden Stiftungen

Padrinato tematico

Fb Spenden Legate

Eredità e legati

Fb Spenden Unternehmen

Aziende

Fate una donazione ora