I lavori di sterro e gli scavi del sito sono iniziati un anno fa e nel gennaio 2024 è stata posata la prima pietra della costruzione. Le imprese appaltatrici hanno lavorato a ritmo serrato durante tutti questi mesi per portare avanti questo particolare progetto poiché, ad esempio, le pareti dell’edificio sono per lo più curve. Per garantire un elevato livello di qualità sono state scelte, e sapientemente utilizzate, delle casseforme speciali. L’edificio a forma di impronta di zampa di cane si sviluppa ora su due piani e offrirà ai visitatori del parco una superficie di 2400 m2, per un’estensione di 22’000 m2. La prossima tappa consisterà nella posa in opera del tetto, un capolavoro architettonico con una campata di 68 metri senza alcun supporto. All’inizio del 2025 inizierà la realizzazione della scenografia. Il pubblico potrà vivere un’esperienza immersiva in spazi esposizione moderni e ludici entro la fine di giugno 2025.


